aciano è un piccolo comune dell'Umbria (meno di 2000 persone in tutto) pieno di fascino e storia.
Specifichiamo volentieri che Paciano, pur non avendo nel suo territorio comunale uno sbocco diretto sul Lago Trasimeno, è da considerarsi a tutti gli effetti uno dei comuni del comprensorio del Trasimeno.
Di una Corte di Pacciano (ed anche della vicina Panicale) si hanno notizie dal 917 su un diploma di Berengario I.
All'epoca Paciano era sita a circa 500 mt dall'abitato attuale nel luogo ove oggi è sita la Torre di Orlando
La Paciano che noi oggi conosciamo era già costruita nel 1312 ... e, anche se può sembrare incredibile, ben poco è stato costruito fuori le mura medioevali.
Ma cosa si puì vedere a Paciano?
Innanzitutto non c'è una la cerchia muraria muraria vera e propria, ma tante abitazioni, quasi delle case torre, attaccate l'una all'altra ... quasi a fare muro.
E nel suo perimetro si aprono quattro porte
- Porta Perugina
- Porta Fiorentina
- Porta Rastrella
- Porta del vicolo Baldeschi
All'interno della cerchia muraria si trovano poi diversi edifici storici tra cui:
- Palazzo Cennini (Porta Rastrella)
- Rocca Buitoni (Porta Rastrella)
- Il Palazzo del Municipio
- Il Pozzo
E come tutte i paesi Umbri anche a Paciano si trovano ben 5 chiese due dentro le mura e tre subito fuori e nei dintorni:
- Chiesa di San Carlo Borromeo
- Chiesa della Santissima Concezione e di San Giuseppe
- Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo (è la chiesa subito fuori Porta Fiorentina)
- Chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco
- Chiesa della Madonna della Stella
La Chiesa Parrocchiale è sempre aperta ... per le altre non si garantisce la visita.
Chiudiamo con una segnalazione.
Un po' dappertutto si può comprare un libro che è una vera miniera di informazioni su:
Il libro, di 213 pagine, non costa pochissimo, ma stra ... vale il suo prezzo.
Vogliamo specificare che questo NON è un link sponzorizzato e che non conosciamo Leo Francesco Lorenzini ... ne abbiamo però apprezzato il lavoro.
AugurandoTi una buona visita sul Lago Trasimeno ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com
Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti sul Lago Trasimeno
Booking.com